AZIONE 4: DATORI DI LAVORO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
DESCRIZIONE
Coid srl, a partire da gennaio 2017, avvierà per i datori di lavoro di PMI, piccoli imprenditori di cui all’ art. 2083 c.c. e lavoratori autonomi, corsi gratuiti i formazione per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 11, comma 7 del D.Lgs. n. 81/08 in attuazione dell’Accordo Stato-Regioni del 20/11/2008 n. 226/CSR.
Obiettivo del corso sarà quello di incrementare la formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Varrà data la possibilità di sviluppare un’opportunità di crescita per le imprese, in quanto crediamo che una adeguata formazione della cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, rappresenti una importante leva di cambiamento. Favorire la comunicazione tra i soggetti coinvolti nelle procedure di sicurezza e salute dell’azienda, attraverso incontri, riunioni, seminari formativi e informativi, blog, intranet, social. Diffondere conoscenza e condivisione costante di procedure e buone prassi atte a prevenire incidenti e a garantire un buon clima aziendale.
L’imprenditore sarà promotore di momenti di informazione e formazione dei suoi collaboratori (anche al di là di quella obbligatoria), sensibilizzando, attraverso consulenti esperti interni o esterni all’azienda, i collaboratori su rischi e patologie connesse alla professione e comportamenti atti a prevenirle.
Al termine del percorso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.
ARGOMENTI DEL CORSO
Gli argomenti trattati durante il corso di formazione per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, riguarderanno:
- Gli attori della prevenzione nei luoghi di lavoro;
- I costi della sicurezza;
- Impariamo dagli errori: analisi di alcuni casi paradigmatici di infortuni mortali sul lavoro e delle procedure di sicurezze che avrebbero prevenuto gli eventi;
- Ragioniamo sulle malattie professionali: le esposizioni lavorative a maggior rischio e le procedure per prevenire le patologie lavoro correlate;
- I rischi lavorativi presenti nei principali comparti produttivi: i possibili interventi preventivi;
- Le procedure standardizzate per l’effettuazione della valutazione dei rischi;
DURATA
L’attività di formazione avrà una durata complessiva di 12 ore.
SEDI DI SVOLGIMENTO
Bari, Via Papa Giovanni Paolo I, 10/H
Gravina in Puglia (BA), Via A. De Gasperi, 140/P
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’interessato dovrà recarsi presso le nostre sedi, con la seguente documentazione:
- Fotocopia del documento di riconoscimento
- Codice fiscale